Funghi e crema di Ventricina Frentana: un’esplosione di gusto e semplicità

Dall’atmosfera boscosa ai piaceri della tavola, i funghi in padella con Crema di Ventricina Frentana sono un inno alla semplicità che scatena una raffica di sapori. Unendo l’essenza della natura e l’artigianalità culinaria, questo piatto cattura l’immaginazione e delizia il palato.

Immagina i funghi freschi, dorati e succulenti, che si incontrano in una padella scintillante. La Crema di Ventricina Frentana entra in scena, portando con sé il suo carattere leggermente piccante e avvolgente. In un momento, ingredienti basilari si trasformano in un capolavoro culinario che celebra l’aroma terroso dei funghi e la passione della cucina abruzzese.

In questa creazione, la Crema di Ventricina si fonde con i funghi, dando vita a una sinfonia di sapori audaci e profondi. Un incontro tra la tradizione rurale e il tocco contemporaneo. Lasciati affascinare da questa esperienza gustativa, in cui la natura si fonde con l’artigianalità, e i sapori autentici si uniscono a un’esplosione di creatività culinaria.

Contorni

Persone

4

Difficoltà:

Media

cottura:

15 minuti

Tempo totale:

20 minuti

Ingredienti

  • 500 g funghi a scelta
  • 50 g Crema di Ventricina Frentana
  • 100 g vino bianco
  • 20 g olio EVO
  • 2 spicchi aglio
  • peperone dolce di Altino q.b.
  • sale q.b.

    Step 1

    Preparazione dei funghi: Iniziare pulendo con cura i funghi. Rimuovere eventuali residui di terra con un pennello o un panno umido. Evitare di immergerli in acqua, in quanto potrebbero assorbire troppa umidità. Tagliare i funghi in fette sottili o pezzi più grandi, a seconda delle proprie preferenze. Assicurarsi che siano ben asciutti prima di procedere.

    Step 2

    Cottura dei funghi: Scaldare una padella antiaderente su fuoco medio-alto. Aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva e l’aglio e lasciare insaporire per qualche minuto. Disporre i funghi tagliati nella padella calda. Lasciare cuocere senza mescolare all’inizio, in modo che possano sviluppare un leggero colorito dorato su un lato, poi, condire col sale e il peperone dolce di Altino e sfumare col vino bianco. Mescolare i funghi delicatamente e lasciarli cuocere fino a quando saranno teneri e dorati su tutti i lati. Regolare la fiamma se necessario per evitare che si brucino.

    Step 3

    Incorporare la Crema di Ventricina Frentana: Quando i funghi sono quasi pronti, prendere qualche cucchiaio del liquido di cottura e mischiarlo alla Crema di Ventricina Frentana. A questo punto aggiungerla in padella e mescolare bene per distribuire uniformemente la crema tra i funghi. Lasciare insaporire per qualche minuto, consentendo alla Crema di Ventricina di amalgamarsi con i funghi, creando un sapore avvolgente e leggermente piccante.

    Step 4

    Servire: Trasferire i funghi in un piatto da portata. Se lo si desidera,si può aggiungere una spruzzata di peperone dolce di Altino per una guarnizione aromatica. I funghi in padella con Crema di Ventricina Frentana sono ora pronti per essere degustati.

    Contorni

    More Recipes

    Curabitur arcu

    50min

    Quisque Velit

    1Hr 15min

    Nulla Porttitor

    35min