Ravioli con ripieno di Crema di Ventricina Frentana e ricotta

Ravioli con ripieno sfizioso tra tradizione e innovazione

Nel mondo culinario, l’arte di mescolare tradizione e innovazione crea autentiche opere d’arte gastronomiche. I ravioli con ripieno di Crema di Ventricina Frentana e ricotta incarnano questa armoniosa fusione, riunendo il calore delle tradizioni abruzzesi e la creatività contemporanea in ogni morso.

Immagina teneri ravioli fatti a mano, con una sorpresa al loro cuore. Una miscela irresistibile di Crema di Ventricina Frentana, un salume intenso e avvolgente, e ricotta fresca. Questa combinazione ricca di sapori cattura l’anima della cucina italiana, dove ingredienti di alta qualità e passione culinaria si incontrano.

La Crema di Ventricina Frentana, radicata nel passato contadino dell’Abruzzo, si fonde con la cremosità della ricotta, creando un equilibrio perfetto tra piccantezza e dolcezza. Ogni raviolo è un’opera d’arte culinaria, riflettendo la maestria delle generazioni che hanno custodito le tradizioni e la cura di chi si sforza di creare piatti indimenticabili.

I ravioli con ripieno di Crema di Ventricina Frentana e ricotta rappresentano un abbraccio gustativo tra le radici culinarie e l’innovazione audace. Questo piatto è un’esperienza sensoriale che invita a scoprire la passione per il cibo italiano, incorniciata in un’esplosione di sapori e aromi unici. Preparati a deliziarti con un incontro perfetto tra la tradizione autentica e la creatività culinaria contemporanea.

Primi piatti

Persone

4

Difficoltà:

Media

cottura:

5 minuti

Tempo totale:

60 + 30 minuti (riposo)

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 200 g farina tipo 0
  • 200 g farina di semola rimacinata
  • 4 uova
  • sale q.b.

Per il ripieno:

Step 1

Preparazione dell’impasto della pasta: Per iniziare, mettere la farina sulla spianatoia formando una fontana. Rompere le uova dentro la fontana e aggiungere un pizzico di sale. Mescolare piano, lasciando che la farina si unisca dolcemente. Continuare ad impastare finché il composto non si presenta elastico e liscio al tatto. Formare una palla, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti.

Step 2

Preparare il ripieno: Amalgamare la ricotta fresca e la cremosa Crema di Ventricina Frentana. Mescolate fino a ottenere un ripieno uniforme. Fare riposare il ripieno in frigorifero.

Step 3

Formare i ravioli: Prendere l’impasto riposato, infarinare il tavolo e stendere la sfoglia con il matterello o la macchina per la pasta (fino a uno spessore di 4 o 5 a seconda del gusto). Tagliare la sfoglia in quadrati. Posizionate una cucchiaiata di ripieno al centro di ciascun quadrato. Poi piegate il quadrato a metà, sigillando bene i bordi.

Step 4

Cuocere i ravioli: Portare l’acqua a ebollizione, aggiungendo sale. Cuocere i ravioli nell’acqua bollente per circa 4 minuti. Vedrete i ravioli venire a galla.

Step 5

Condire e servire: I ravioli sono quasi pronti. Condire con un condimento bianco di olio e salvia per mettere in risalto il sapore della ventricina. Oppure, con un sugo leggero di pomodoro e basilico per una freschezza inaspettata. Impiattare e servire i ravioli con orgoglio e delizia.

Primi piatti

More Recipes

Curabitur arcu

50min

Quisque Velit

1Hr 15min

Nulla Porttitor

35min