Un abbraccio d’autunno: risotto, zucca e Crema di Ventricina Frentana
Nel mondo culinario, l’autunno porta con sé un’esplosione di colori e sapori, e nulla incarna questa stagione meglio del Risotto con Zucca e Crema di Ventricina Frentana. Questo piatto celebra la ricca tradizione culinaria italiana, l’arrivo della zucca nei campi e il tocco audace e innovativo dell’Abruzzo con la Crema di Ventricina Frentana.
Immaginate la cremosità del risotto, la dolcezza della zucca di stagione e l’intenso sapore della Crema di Ventricina che si fondono in un unico abbraccio culinario. Il risotto, con la sua consistenza avvolgente, funge da tela per la zucca, mentre la Crema di Ventricina aggiunge una piccantezza avvolgente e un tocco di innovazione.
Questo piatto è un tributo alla natura autunnale, all’arte di mescolare ingredienti locali e al sapore intenso della tradizione italiana. Il Risotto con Zucca e Crema di Ventricina Frentana è più di una ricetta; è un’esperienza gastronomica che cattura il cuore dell’autunno e invita a scoprire una nuova interpretazione dei sapori autentici.

Persone
4
Difficoltà:
Facile
cottura:
20 minuti
Tempo totale:
35 minuti
Ingredienti
- 400 g zucca gialla pulita
- 80 g burro
- 1 cipolla
- 350 g riso per risotto
- 6 dl brodo di verdure
- 100-150 g Crema di Ventricina Frentana
- sale q.b.
- a piacere parmigiano grattugiato
Step 1
Preparazione della zucca: Iniziare sbucciando la zucca e tagliandola a cubetti. Farla cuocere a fuoco moderato con un po’ d’olio finché diventi morbida e inizi a dorarsi leggermente.
Step 2
Preparare il risotto: Soffriggere la cipolla tritata con metà del burro e aggiungere il riso. Farlo tostare fino a quando diventa leggermente trasparente ai bordi. Unire la zucca e mescolare bene.
Step 3
Cottura del risotto: Aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando costantemente. Continuare la cottura finché il riso non sarà al dente.
Step 4
Preparazione della Crema di Ventricina Frentana: A seconda del proprio gusto mettere la quantità di crema di ventricina che si gradisce in una ciotola con qualche cucchiaio di brodo. Mantecare la crema di ventricina per poterla amalgamare meglio in seguito.
Step 5
Mantecare e servire: A fine cottura del risotto, togliere dal fuoco e mantecare con il burro rimasto e la Crema di Ventricina Frentana preparata. Questo conferirà al risotto una consistenza cremosa e un profumo indimenticabile. Servire caldo.

More Recipes
—
Curabitur arcu
50min
—
Quisque Velit
1Hr 15min
—
Nulla Porttitor
35min