Presentiamoci

La Macelleria Caporale nasce dalla complicità
e dall’entusiasmo di tre amici d’infanzia.

Il grande amore per la nostra terra e la sua tradizione nutrono
il nostro desiderio di offrire prodotti nostrani di alta qualità.

Questa volontà influenza ogni aspetto delle nostre attività.

La nostra divisa

Cortesia
e
Qualità

La nostra storia

La Macelleria Caporale di Caporale Adriano nasce dalla complicità e dall’entusiasmo di tre amici d’infanzia. Cresciuti sulle colline frentane in provincia di Chieti, tra i vigneti e gli ulivi vicino a Lanciano, i tre imprenditori misero a fattor comune l’esperienza maturata nel settore delle carni, avviando l’attività in proprio nel 2007.

Il forte legame col territorio locale e il grande desiderio di offrire prodotti nostrani di alta qualità hanno determinato la volontà di seguire personalmente ogni fase di lavorazione delle carni, dalla scelta dei capi di bestiame delle aziende agricole del territorio fino al banco di vendita.

Anche se la storia della Macelleria Caporale di Lanciano è recente, è già scandita da svariati successi commerciali, ma quello che più conta è la soddisfazione della clientela.

Il rigore nella scelta e selezione di prodotti di qualità ha permesso di allargare l’offerta ad ulteriori articoli di gastronomia locale, come quelli caseari.

Le richieste da parte della clientela di salumi non solo di alta qualità, ma anche in linea con le intolleranze alimentari, richiamarono tutta la loro attenzione. I tre amici decisero nuovamente di raccogliere la sfida.

Nascono
i Salumi Caporale

Nel 2017 in collaborazione con Roberto Valeriani, un norcino di lunga esperienza, hanno avviato un laboratorio dedicato alla produzione di salumi abruzzesi a Rizzacorno, una contrada vicino a Lanciano.

In un primo tempo la missione è stata quella di creare prodotti che rispondano agli alti standard di qualità della clientela della macelleria, salumi senza glutine e senza lattosio. Per farlo Roberto ha posto molta attenzione a tutto il processo, rispettando gli standard qualitativi e le regole della filiera, dalla macellazione alla distribuzione, passando per la produzione e il confezionamento. Ma non bastava.

Due valori erano importanti per i nostri imprenditori: la tradizione artigianale frentana e l’alta qualità senza conservanti.

Per quanto riguarda la tradizione frentana, le loro forti radici locali e la collaborazione con alcune aziende del luogo sono state determinanti. Per esempio, insieme all’Azienda Agrituristica Caniloro, è stata ripristinata la ricetta originale del Salsicciotto Frentano. Nel pieno rispetto del disciplinare, della sua storia e della sua bontà, questo salume è stato premiato, diventando un presidio Slow Food.

Creare salumi senza conservanti ha richiesto molta dedizione. Durante il processo di lavorazione la carne può essere facilmente a rischio di contaminazione. Per questo motivo non usare conservanti implica un controllo molto scrupoloso e attento durante tutto il processo lavorativo, ma non solo. Realizzare un salume con questo criterio richiede competenze tecniche molto attente, l’uso di dispositivi di controllo sofisticati e tempi di stagionatura più lunghi. Ma il risultato ne vale assolutamente la pena. Il sapore e il profumo che ne sono risultati non definiscono una derrata alimentare, ma una vera e propria esperienza gastronomica. Provare per credere!

I tempi di stagionatura e la lavorazione meticolosa rendono possibile al consumatore un’esperienza travolgente. Ritrova gli odori e i sapori di una volta.

Qualità, Competenza e Bontà

La nostra missione

Protrarre una tradizione tramandata dai nostri nonni e riprodurre i sapori e i profumi della nostra terra frentana con prodotti di eccellenza da degustare soli, con gli amici o in famiglia.

La nostra filosofia

La nostra soddisfazione è dare al cliente un prodotto di qualità, selezionato e servito con cura che gli consenta non solo di alimentarsi, ma di vivere una vera e propria esperienza di odori e sapori legati al nostro territorio e ai nostri padri.

Gli allevamenti

Per i nostri salumi abbiamo scelto allevamenti nostrani con un alto standard di qualità sia per quanto riguarda la razza allevata che nel modo di crescere e curare l’animale. 

La nostra lavorazione

I nostri salumi godono di una lavorazione molto attenta. Sono tutti senza conservanti, senza glutine e senza lattosio. Questo risultato è ottenuto grazie ai vari processi di produzione scrupolosi, in quanto ad igiene, scelta di carni e ingredienti di prima scelta, continuità nella catena del freddo e tempi  di stagionatura più lunghi. 

tutte da gustare

Scopri cosa dicono di noi

Recensioni

Daniele CampanaDaniele Campana
07:45 18 Apr 23
Senza dubbio la migliore macelleria che abbia mai provato, per l'alta qualita' dei prodotti e per il servizio offerto.Carne proposta presa da allevatori locali e di livello eccelso, come anche i salumi e formaggi sono superlativi e buona parte fatti in casa!Il servizio non e' da meno, si viene accontentati e consigliati davanti a qualsiasi richiesta e sempre con gentilezza ed estrema professionalita'!Prezzi giusti per quello che viene offerto.Non posso che augurare sempre il meglio!Consigliatissimo!!
Ludovica RocciLudovica Rocci
14:44 01 Jan 23
Tutto buono, consigliatissimo. Salumieri esperti, Renato è una persona disponibile e preparata. Qualità ottima.
Cristiano JurteCristiano Jurte
21:36 30 Nov 22
Salumi abruzzesi artigianali di un altro livello, assaggiandoli si percepisce tutta la cura e l'amore che viene messo nel produrli. Prodotti senza conservanti né coloranti proprio come si faceva una volta. Un ritorno alle origini rivolti verso il futuro. Insuperabili e consigliatissimi. Complimenti davvero
Mariangela RoppoMariangela Roppo
10:36 08 Oct 22
Ho acquistato da loro la crema di venticinque durante il Salone del gusto a Torino e me ne sono innamorata. Spero di riuscire a trovare un loro rivenditore in zona!
Renato PilòRenato Pilò
22:19 07 Oct 22
Abbiamo provato i loro prodotti alla fiera del gusto di Torino e devo dire che sono eccezionali. Il personale che ci ha descritto e fatto provare i salumi era molto preparato e cordiale. Inoltre ci hanno fatto assaggiare proprio tutto il loro banco frigo e non solo una fettina di salame come gli altri stand. Data la qualità dei prodotti abbiamo deciso di acquistare la crema di ventricina, ed un paio di salumi.La crema è composta principalmente da carne e peperoncino e si può utilizzare in tanti modi, dal condire la pasta alle bruschette. Consiglio questi venditori perchè i prodotti sono eccellenti.
Davide BruschiDavide Bruschi
10:35 25 Sep 22
Ho assaggiato i salami all'evento Madre terra Salone del gusto a Torino. Tutti i salami erano tutti molto buoni, senza conservanti
Stefania GhiozziStefania Ghiozzi
18:02 24 Sep 22
Tutto buonissimoCrema di ventricina deliziosa.Professionalità e gusto
Angelo VernìAngelo Vernì
15:27 24 Sep 22
Ho avuto il piacere di conoscere questa macelleria, al salone del gusto di Torino. Persone simpatiche e prodotti di ottima qualità. I salumi sono fantastici. Consiglio a tutti di provarli.
Nicola Di PasqualeNicola Di Pasquale
19:23 23 Sep 22
Incontrati al Salone del Gusto 2022. La loro Ventricina è stata una esperienza unica. Il Paté o crema di questo salume (altra prova) su un crostino è un peccato di gola da provare. Il salame conservato nello strutto (presidio slow food) ha un sapore delicatissimo (sebbene le premesse poco rassicuranti). Un viaggio nei sapori forti e gentili.
Chiara MassiminiChiara Massimini
11:05 12 Sep 22
Il top delle macellerie, ottimo anche il personale.
Donatella SpagnuoloDonatella Spagnuolo
22:23 23 Aug 22
Ottimi salami e salsicce, confezionati tutti sottovuoto. Li abbiamo comprati perché sono tutti senza glutine e senza lattosio, li consiglio a tutti i celiaci. Ottimo rapporto qualità/prezzo ????
GiuliaGiulia
19:16 23 Aug 22
Salumi ottimi, una garanzia anche per persone intolleranti al lattosio, al glutine e/o celiache. Consigliatissimi!
Antonietta NasutiAntonietta Nasuti
11:02 08 Jun 22
Ottima scelta e grande cortesia
Duilio CecoliDuilio Cecoli
14:24 03 Jun 22
A mio modesto parere è la Migliore Macelleria della Zona .Carni sempre molto fresche e tagli anche particolari a richiesta.Andiamo da loro da 5 anni ormai e non siamo mai stati delusi.Il Sabato hanno la Porchetta che è da prenotare, altrimenti trovi le briciole.Sabato scorso abbiamo preso 2 Kg di Cappello del Prete che è risultato un "burro" per come si scioglieva in bocca . . .Grazie di Tutto
Alfonso NataleAlfonso Natale
10:09 12 Jun 21
Magnifico negozio prodotti eccellenti qualità prezzo e cortesia disponibilità a soddisfare le richieste dei clienti preparati oltre alle ricette locali con varianti richieste personali lo si consiglia a tutti
Domenico NativioDomenico Nativio
07:05 28 Aug 20
Gentilezza cortesia e professionalità sono la regola.I prodotti sono eccellenti. Il resto lo fa capire la fila di acquirenti che è sempre molto consistente.Da consigliare.