Blog
Salumi in gravidanza, la tentazione
Lo chiamano uno stato interessante. È considerata una dolce attesa. La gravidanza fa parte di quelle esperienze di vita ricolme di emozioni, aspettative e paure. Anche il senso di responsabilità aumenta d’intensità, perché non si può più pensare solo a sé stessi, ma...
L’antipasto italiano tipico: il tagliere di salumi e formaggi
Non ci sono dubbi, i salumi fanno parte integrante dell’antipasto tipico italiano. Ciononostante ritroviamo il tagliere di salumi e formaggi protagonista anche dell’aperitivo e dell’apericena, ormai diventato un pasto di tendenza. Anche se definiscono modalità e...
Salumi senza glutine, per la salute e la qualità
Molti ricercano quali sono i salumi senza glutine, perché l’ipersensibilità al glutine è sempre più frequente. I dati riportati nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del 2020 indicavano che 1% della popolazione soffre di questa patologia e segnalava un...
Salumi naturali: la priorità e la sfida del salame senza nitriti
I Salumi Caporale offrono una linea di prodotti tutti senza nitriti e nitrati, 100% salumi naturali. Proporre un salume tradizionale e buono è l’obiettivo di ogni norcino. Però per noi produrre rispettando la tradizione dei nostri nonni e non utilizzando conservanti è...
Fiera del Gusto Torino 2022, partecipare è un privilegio e un impegno
Siamo orgogliosi di essere stati invitati a partecipare alla grande fiera del Gusto Terra Madre Salone del Gusto 2022 al Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre. Questa Fiera del Gusto internazionale è organizzata da Slow Food, Città di Torino e Regione...
Salsicciotto Frentano, un Presidio Slow Food dalla storia lunga secoli
Hai già assaggiato il salsicciotto frentano? Questo salame abruzzese lungo circa 20-25 cm a forma di parallelepipedo è prodotto in provincia di Chieti, nel territorio frentano e nei medio e alto val di Sangro e Aventino ai piedi della Majella. Riunisce gusto e...