le ricette di Caporale
Bruschetta alla Crema di Ventricina Frentana
La bruschetta dal sapore tutto abruzzeseLa bruschetta, un antipasto amato in tutto il mondo, affonda le sue radici nell'antica tradizione contadina italiana. Originaria dell'Italia centrale, questo piatto semplice ma saporito ha attraversato i secoli, portando con sé...
Pappardelle al mascarpone e Crema di Ventricina Frentana
Pappardelle un volo di gusto tra pasta, crema di ventricina e tradizioneNella vasta galassia delle paste italiane, le pappardelle sono come l'epitome della comfort food. Larghe e accoglienti, sono pronte ad avvolgerti in un abbraccio di pasta, mentre il loro nome...
Risotto con zucca e Crema di Ventricina Frentana
Un abbraccio d’autunno: risotto, zucca e Crema di Ventricina FrentanaNel mondo culinario, l'autunno porta con sé un'esplosione di colori e sapori, e nulla incarna questa stagione meglio del Risotto con Zucca e Crema di Ventricina Frentana. Questo piatto celebra la...
Ravioli con ripieno di Crema di Ventricina Frentana e ricotta
Ravioli con ripieno sfizioso tra tradizione e innovazioneNel mondo culinario, l'arte di mescolare tradizione e innovazione crea autentiche opere d'arte gastronomiche. I ravioli con ripieno di Crema di Ventricina Frentana e ricotta incarnano questa armoniosa fusione,...
Involtini di pollo con Crema di Ventricina Frentana
Involtini di pollo: quando la semplicità diventa raffinataNel panorama culinario, talvolta è la semplicità a custodire i segreti dei veri piaceri gastronomici. Gli involtini di pollo con Crema di Ventricina Frentana incarnano questo concetto in modo straordinario,...
Funghi in padella con Crema di Ventricina Frentana
Funghi e crema di Ventricina Frentana: un'esplosione di gusto e semplicitàDall'atmosfera boscosa ai piaceri della tavola, i funghi in padella con Crema di Ventricina Frentana sono un inno alla semplicità che scatena una raffica di sapori. Unendo l'essenza della natura...
Ti potrebbe interessare:

Le tecniche e la carne per grigliate perfette, la guida completa
L'estate è la stagione perfetta per godersi il piacere di una grigliata all'aria aperta. Ma anche d'inverno sentire il crepitio del fuoco e il caratteristico odore della carne alla brace regala sensazioni di calore e un intima coccola per l'anima. Riunire amici e...

Coltello per salumi: come sceglierlo e utilizzarlo
I salumi sono un alimento amatissimo in tutto il mondo, ma per poterli gustare al meglio occorre affettarli con cura. Il coltello per salumi è lo strumento ideale per farlo: grazie alla sua lama affilata e alla sua flessibilità, consente di ottenere fette sottili e...

Salumi in gravidanza, la tentazione
Lo chiamano uno stato interessante. È considerata una dolce attesa. La gravidanza fa parte di quelle esperienze di vita ricolme di emozioni, aspettative e paure. Anche il senso di responsabilità aumenta d’intensità, perché non si può più pensare solo a sé stessi, ma...

L’antipasto italiano tipico: il tagliere di salumi e formaggi
Non ci sono dubbi, i salumi fanno parte integrante dell’antipasto tipico italiano. Ciononostante ritroviamo il tagliere di salumi e formaggi protagonista anche dell’aperitivo e dell’apericena, ormai diventato un pasto di tendenza. Anche se definiscono modalità e...

Salumi senza glutine, per la salute e la qualità
Molti ricercano quali sono i salumi senza glutine, perché l’ipersensibilità al glutine è sempre più frequente. I dati riportati nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del 2020 indicavano che 1% della popolazione soffre di questa patologia e segnalava un...

Salumi naturali: la priorità e la sfida del salame senza nitriti
I Salumi Caporale offrono una linea di prodotti tutti senza nitriti e nitrati, 100% salumi naturali. Proporre un salume tradizionale e buono è l’obiettivo di ogni norcino. Però per noi produrre rispettando la tradizione dei nostri nonni e non utilizzando conservanti è...

Fiera del Gusto Torino 2022, partecipare è un privilegio e un impegno
Siamo orgogliosi di essere stati invitati a partecipare alla grande fiera del Gusto Terra Madre Salone del Gusto 2022 al Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre. Questa Fiera del Gusto internazionale è organizzata da Slow Food, Città di Torino e Regione...

Salsicciotto Frentano, un Presidio Slow Food dalla storia lunga secoli
Hai già assaggiato il salsicciotto frentano? Questo salame abruzzese lungo circa 20-25 cm a forma di parallelepipedo è prodotto in provincia di Chieti, nel territorio frentano e nei medio e alto val di Sangro e Aventino ai piedi della Majella. Riunisce gusto e...
Icon made by Freepik from www.flaticon.com